Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Novembre 2009 | Attualità

Web-tv in ascesa, ma senza business

In Italia sono sempre di più le micro-web tv che stanno guadagnando spazio e popolarità negli anfratti della rete. Difficile però che lo sforzo creativo e di comunicazione diventi business a tutti gli effetti. Questo quanto emerge dal rapporto Netizen 2009, che ha preso in esame un centinaio di emittenti web che, soprattutto negli ultimi mesi, hanno ottenuto grande visibilità senza però riuscire a monetizzare il traffico in aumento sulle loro pagine. Più utenti, comunque scarsi guadagni.   Nel 43% dei casi studiati, la sopravvivenza dei mini-network è legata esclusivamente agli investimenti diretti dell’editore/ideatore, con i finanziamenti pubblici a coprire il 13% delle spese e solo il 15% dei ricavi derivati dalla pubblicità. Difficile quantificare il valore pubblicitario di una rete tv online. Difficile, al solito, fare di internet un vero mercato.

Guarda anche:

cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...