Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2008 | Attualità

Websense mette in guardia: mail truffaldine su Obama infettano i pc

I risultati delle elezioni statunitensi di martedì 4 novembre hanno incoronato Obama nuovo presidente degli Stati Uniti e hanno dato spunto al crimine informatico per l’ennesimo tentativo truffaldino . E’ quanto ha segnalato Websense, società di sicurezza informatica, denunciando l’individuazione in queste ore nei suoi laboratori di false mail che invitano a vedere un presunto video in cui vi sarebbe un’intervista ai consiglieri di Barack Obama o una parte del discorso del neo-presidente. Con questo pretesto, ha spiegato Websense, chi clicca sul link viene indirizzato a un sito web che infetta il computer inserendovi malaware che rubano informazioni. In alcune varianti, dice Websense, i criminali del web usano illecitamente testate note come Time Magazine o La República (giornale peruviano) per attirare sul sito truffaldino. ” Le elezioni Usa viste da gente di tutto il mondo sono un tema ideale per i criminali del web per rubare informazioni a vittime inconsapevoli “, ha illustrato in una nota Dan Hubbard, responsabile tecnologia di Websense. Alcune delle mail trappola contengono link a un file chiamato ” BarackObama.exe “, che scarica un “trojan” (elemento che si inserisce nei programmi del computer per rubare informazioni). Maggiori informazioni sulla diffusione di queste mail si posso trovare sul sito della società di sicurezza informatica: www.websense.com.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...