Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2011 | Attualità

Weibo, ecco il Twitter in salsa cinese

Sina, compagnia cinese che sviluppa software per il web, si appresta a lanciare sul mercato statunitense Weibo , piattaforma di microblogging molto simile a Twitter e già popolare all’ombra della Grande Muraglia. Il più celebre sito di cinguettii digitali avrà quindi un concorrente diretto proprio nella rete di casa, quella americana. Secondo gli analisti di settore, Weibo dovrebbe esordire Oltreoceano entro la fine dell’estate , forte di sponsor importanti e ben conosciuti sul mercato americano, come Budweiser. Sarà interessante vedere se e come una piattaforma ben radicata in Cina (Weibo conta 140 milioni di iscritti nel suo stato-madre) riuscirà a conquistare gli utenti di un paese e di una cultura radicalmente diversa. Battere la concorrenza di Twitter, ormai radicato nel sistema di informazione e di legami sociali del Nord America, non sarà facile.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...