Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Maggio 2012 | Attualità

Weibo, un punteggio per controllare le comunicazioni

Il più grande microblog cinese, Weibo , ha introdotto alcuni codici di condotta che restringono la libertà di espressione dei propri utenti . L’iniziativa, riferisce oggi la Bbc, è stata presa dopo una serie di critiche su indiscrezioni “ infondate ” postate da alcuni utenti. Il boom di internet sta infatti alimentando il t imore tra i leader cinesi di aver cominciato a perdere la guerra dell’informazione.   Tra le novità introdotte, anche uno score di 80 punti per gli utenti , che è possibile aumentare partecipando ad attività promozionali ma che potrebbe ridursi fino a zero in caso di infrazione delle regole.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...