Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Dicembre 2008 | Attualità

WGA Awards: Simpson e 30 Rock monopolizzano le nomination

Dexter, High School Team, Lost, Mad Mane e The Wire. Queste le quattro serie tv che hanno conquistato una nomination per la categoria Miglior Drama e concorreranno all’assegnazione degli Oscar degli sceneggiatori (WGA Awards). I premi, per televisione e radio, saranno resi noti il 7 febbraio prossimo. I titoli più gettonati nelle varie sezioni – Miglior Commedia, Miglior Nuova Serie Tv, Miglior Episodio (Drama), Miglior Episodio (Commedia), Miglior Episodio (Animazione), Miglior Sceneggiatura Originale, Miglior Sceneggiatura non Originale – sono stati I Simpson e 30 Rock, con quattro nomination a testa. Alcuni dei prodotti cari anche al pubblico italiano citati sono, oltre al pluripremiato cartone animato, il telefilm Dexter (Italia 1), Lost (Raidue), The Office (Fox),Dr House (Canale 5), Ugly Betty (Italia 1). La lista completa delle nomination:  MIGLIOR SERIE TV (DRAMMA) Scott Buck, Daniel Cerone, Charles H. Eglee, Adam Fierro, Lauren Gussis, Clyde Phillips, Scott Reynolds, Melissa Rosenberg e Tim Schlattmann per Dexter Bridget Carpenter, Kerry Ehrin, Brent Fletcher, Carter Harris, Liz Heldens, David Hudgins, Jason Katims, Patrick Massett, Aaron Rahsaan Thomas e John Zinman per High School Team e Carlton Cuse, Drew Goddard, Adam Horowitz, Christina M. Kim, Edward Kitsis, Damon Lindelof, Greggory Nations, Kyle Pennington, Elizabeth SarnoffBrian K. Vaughan per Lost Lisa Albert, Jane Anderson, Rick Cleveland, David Isaacs, André Jacquemetton, Maria Jacquemetton, Marti Noxon, Robin Veith e Matthew Weiner per Mad Men Ed Burns, Chris Collins, David Mills, David Simon, William F. Zorzi, Richard Price, Dennis Lehane e George P. Pelecanos per The Wire    MIGLIOR SERIE TV (COMMEDIA) Jack Burditt, Kay Cannon, Robert Carlock, Tina Fey, Donald Glover, Andrew Guest, Jon Pollack, John Riggi, Tami Sagher e Ron Weiner per 30 Rock Doug Ellin, Jeremy Miller, Ally Musika, Steve Pink e Rob Weiss per Entourage J. Stewart Burns, Daniel Chun, Joel H. Cohen, Kevin Curran, John Frink, Tom Gammill, Stephanie Gillis, Dan Greaney, Reid Harrison, Al Jean, Billy Kimball, Tim Long, Ian Maxtone-Graham, Bill Odenkirk, Carolyn Omine, Don Payne, Michael Price, Max Pross, Mike Reiss, Mike Scully, Matt Selman, Matt Warburton, Jeff Westbrook, Marc Wilmore e William Wright per I Simpson Steve Carell, Jennifer Celotta, Greg Daniels, Lee Eisenberg, Brent Forrester, Charlie Grandy, Mindy Kaling, Ryan Koh, Lester Lewis, Paul Lieberstein, Warren Lieberstein, B.J. Novak, Michael Schur, Aaron Shure, Justin Spitzer, Gene Stupnitsky e Halsted Sullivan per The Office Roberto Benabib, Mark A. Burley, Ron Fitzgerald, Dave Holstein, Rolin Jones, Brendan Kelly, Jenji Kohan, Victoria Morrow e Matthew Salsberg per Weeds    MIGLIOR NUOVA SERIE TV Vince Gilligan, Peter Gould, Patty Lin e George Mastras per Breaking Bad e J.J. Abrams, Jason Cahill, Julia Cho, David H. Goodman, Felicia D. Henderson, Brad Kane, Alex Kurtzman, Darin Morgan, J.R. Orci, Roberto OrciJeff Pinkner per Fringe Rodrigo García, Bryan Goluboff, Davey Holmes, Merritt Johnson, Amy Lippman e Sarah Treem per In Treatment Josh Appelbaum, André Nemec, Scott Rosenberg, Becky Hartman-Edwards, David Wilcox, Adele Lim, Bryan Oh, Tracy McMillan, Sonny Postiglione, Phil M. Rosenberg e Meredith Averill per Life on Mars Alan Ball, Brian Buckner, Raelle Tucker, Alexander Woo, Nancy Oliver e Chris Offutt per True Blood    MIGLIOR EPISODIO (DRAMMA) Craig S. O’Neill e Jason Tracey per Double Booked – Burn Notice – Duro a morire Patty Lin per Gray Matter – Breaking Bad Doris Egan e Leonard Dick per Non cambiare mai – Dr House: Medical Division Greg Berlanti e Marc Guggenheim per Pilot – Eli Stone Vince Gilligan per Pilot – Breaking Bad Scott Reynolds per There’s Something About Harry – Dexter    MIGLIOR EPISODIO (COMMEDIA) Robert Carlock per Believe in the Stars – 30 Rock Tina Fey per Cooter – 30 Rock Charlie Grandy per Crime Aid – The Office Tracy Poust e Jon Kinnally per Crushed – Ugly Betty Greg Garcia per Monkeys Take a Bath – My Name Is Earl Andrew Guest e John Riggi per Succession – 30 Rock    MIGLIOR EPISODIO (ANIMAZIONE) Jeff Westbrook per Apocalypse Cow – I Simpson Michael Price per E Pluribus Wiggum – I Simpson Tim Long per Homer and Lisa Exchange Cross Words – I Simpson Dan McGrath per Life: A Loser’s Manual – King of the Hill Jim Dauterive per Strangeness on a Train – King of the Hill Joel H. Cohen per The DeBarted – I Simpson    MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE PER MINISERIE O FILM TV Tommy O’Haver e Irene Turner per An American Crime J.J. Abrams, Alex Kurtzman e Roberto Orci per Pilot – Fringe Danny Strong per Recount    MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE PER MINISERIE O FILM TV David Simon e Ed Burns per Bomb in the Garden – Generation Kill Kirk Ellis per John Adams ( “Per l’episodio 1: Join or Die” ) Kirk Ellis per John Adams ( “Per l’episodio 2: Independence” ) Ed Burns e David Simon per Stay Frosty – Generation Kill John Pielmeier per The Memory Keeper’s Daughter

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...