Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Gennaio 2013 | Innovazione

WhatsApp a pagamento, utenti Android in rivolta

Quel che prima era diceria, adesso è verità: gli utenti Android, come quelli iPhone, dovranno pagare il servizio di WhatsApp. Si tratta di una piccola tassa di 79 centesimi di euro all’anno (il primo anno è gratuito), che però ha fatto infuriare gran parte dell’utenza. Gli sviluppatori dell’applicazione, che da quando ha raggiunto popolarità mondiale richiede aggiornamenti e un team di lavoro che ne garantisca l’efficienza constante, hanno deciso di monetizzare per via diretta il traffico crescente sulla app, evitando così di vendere ai pubblicitari spazi e dati degli iscritti. Prima o poi, dunque, tutte le versioni di WhatsApp (iOs, Android, ma anche Windows e BlackBerry) perderanno la loro gratuità e saranno vendute come molti altri software degli app store. Molti utenti Android minacciano il passaggio ad altri servizi simili, qualcuno pensa di tornare a e-mail e sms, ma è difficile immaginarsi servizi per smartphone (perciò ad alto utilizzo) sempre completamente gratis.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...