Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2014 | Innovazione

Whatsapp, chat dei record

Whatsapp ha raggiunto una media di 50 miliardi di messaggi inviati e ricevuti al giorno. La crescita sembra inarrestabile e, secondo gli analisti del mercato, continuerà ancora in futuro. Già adesso è stato superato il volume degli sms . In un mese circa, il numero di utenti attivi sul servizio è a umentato da 400 a 430 milioni. WeChat, Line e KakaoTalk sono i tre servizi che hanno invaso l’occidente, raccogliendo in poco tempo milioni di sottoscrizioni. A debita distanza si posiziona Snapchat (solo 50 milioni di messaggi al giorno). Per attirare gli utenti, le aziende che sviluppano queste app mobile integrano funzionalità tra cui sticker e giochi. Il co-fondatore e ceo di Whatsapp Jan Koum ha usato il termine “espedienti” per indicare le feature pubblicizzate dai concorrenti. Il modello di business non cambierà. WhatsApp non integrerà niente del genere e sarà sempre privo di inserzioni pubblicitarie : “ Noi rimaniamo focalizzati sulla messaggistica. Se le persone vogliono giocare ci sono un’abbondanza di siti web e anche molte grandi aziende che costruiscono i loro servizi intorno all’advertising. Quello delle app è un mercato libero, quindi le persone possono trovare queste feature da un’altra parte”. WhatsApp è un piccola società composta da appena  50 dipendenti, di cui 25 sono ingegneri e 20 si occupano del supporto agli utenti . Dopo il primo anno di utilizzo, viene richiesto il pagamento di 0,89 euro all’anno, una cifra sufficiente per portare avanti lo sviluppo delle app mobile e coprire i costi. Parlando della questione privacy , il ceo ha evidenziato che WhatsApp richiede solo il numero di telefono e non raccoglie altre informazioni personali. 

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...