Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Luglio 2013 | Innovazione

WhatsApp, ecco l’abbonamento per iPhone

WhatsApp è sicuramente una delle applicazioni mobili per la messaggistica istantanea più apprezzate dagli utenti. Sul modello di business si è però speculato per molto tempo. Gratis a lungo su Android sino all’introduzione alcuni mesi fa di un mini abbonamento annuale e a pagamento su iOs ma senza abbonamenti. Da poche ore, WhatsApp per iOs ha ricevuto un importante aggiornamento che oltre a introdurre nuove funzionalità ed a correggere alcuni bug, mette in chiaro il modello di business dell’azienda. L’app è adesso scaricabile gratuitamente dall’App Store , ma proprio come per l’applicazione omologa di Android presenta un canone annuo per il suo utilizzo. Nei dettagli, il primo anno sarà gratuito, ma poi sarà necessario pagare un canone di 0,89 centesimi. Opzionalmente sarà anche possibile pagare in anticipo più annualità ottenendo un piccolo sconto: 3 anni d’uso costano infatti 2,40 euro, mentre 5 anni 3,34 euro. La nuova politica di costi sarà valida però solo per i nuovi utenti , mentre i vecchi utilizzatori di WhatsApp che hanno pagato l’applicazione dovrebbero godere di una licenza d’uso illimitata e senza ulteriori costi.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...