Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Febbraio 2012 | Innovazione

Whatsapp ha problemi di sicurezza

Dopo la scomparsa di Whatsapp dall’App Store e la sua successiva riammissione, sembrava che il caso si fosse concluso. Invece, un’intervista rilasciata da Brian Acton , il creato dell’applicazione, al Financial Times ha proiettato nuova luce sulla vicenda.   Acton ha innanzitutto smetito le voci secondo le quali l’a pp sarebbe stata rimossa per problemi di sicurezza, affermando che “il problema è stato di altro genere” ma senza scendere nei dettagli. Il motivo di tanta reticenza, secondo quanto dichiarato da Acton stesso, sarebbe dovuto al fatto che parlarne violerebbe l’accordo di riservatezza stretto con Apple.   In realtà lo stesso Acton conferma le voci secondo le quali nella versione di Whatsapp per iOs sono presenti dei problemi di sicurezza . “ Si tratta di vulnerabilità opinabili e non crediamo siano pericolose ”. “ Mi riferisco – continua Acton – alla possibilità di aggirare la registrazione al nostro servizio o alla mancanza di utilizzo dei protocolli criptati ”

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...