Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2014 | Innovazione

WhatsApp piace a tutti, ma esplode Telegram

La messaggistica istantanea sta vivendo giorni di grande fermento e ancor più corpose aspettative : dopo l’acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook, il settore è sotto la lente d’ingrandimento degli investitori e degli stessi utenti che, quando lo scorso week-end WhatsApp ha avuto un black out, non hanno esitato a scaricare in massa Telegram. A cavallo tra sabato e lunedì, l’applicazione ha aggiunto 4 milioni di utenti alle sue fila . I piccoli problemi del numero uno del mercato hanno favorito immediatamente un suo più piccolo concorrente, che ora sitrova a fare i conti con una popoilarità imprevista: “Facciamo il possibile – dicono da Telegram – , ma il servizio potrebbe diventare instabile per l’alto traffico” . L’applicazione ha beneificato anche del passaggio di WhatsApp alla scuderia di Facebook : alcuni utenti temono che, sotto l’egida di Zuckerberg & Co., il servizio verrà saccheggiato dei loro dati personali o delle informazioni sulle loro conversazioni. E così il cambio di guardia è servito, con Telegram che punta tutto proprio su velocità e sicurezza: “Abbiamo aggiunto Secret Chat, con crittografia end-to-end per garantire che un messaggio può essere letto solo dal destinatario e utilizziamo un’infrastruttura decentrata con data center posizionati in tutto il mondo per connettere le persone al server a loro più vicino” .  Non di solo WhatsApp vive la comunicazione mobile istantanea.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...