Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Febbraio 2014 | Innovazione

WhatsApp piace a tutti, ma esplode Telegram

La messaggistica istantanea sta vivendo giorni di grande fermento e ancor più corpose aspettative : dopo l’acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook, il settore è sotto la lente d’ingrandimento degli investitori e degli stessi utenti che, quando lo scorso week-end WhatsApp ha avuto un black out, non hanno esitato a scaricare in massa Telegram. A cavallo tra sabato e lunedì, l’applicazione ha aggiunto 4 milioni di utenti alle sue fila . I piccoli problemi del numero uno del mercato hanno favorito immediatamente un suo più piccolo concorrente, che ora sitrova a fare i conti con una popoilarità imprevista: “Facciamo il possibile – dicono da Telegram – , ma il servizio potrebbe diventare instabile per l’alto traffico” . L’applicazione ha beneificato anche del passaggio di WhatsApp alla scuderia di Facebook : alcuni utenti temono che, sotto l’egida di Zuckerberg & Co., il servizio verrà saccheggiato dei loro dati personali o delle informazioni sulle loro conversazioni. E così il cambio di guardia è servito, con Telegram che punta tutto proprio su velocità e sicurezza: “Abbiamo aggiunto Secret Chat, con crittografia end-to-end per garantire che un messaggio può essere letto solo dal destinatario e utilizziamo un’infrastruttura decentrata con data center posizionati in tutto il mondo per connettere le persone al server a loro più vicino” .  Non di solo WhatsApp vive la comunicazione mobile istantanea.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...