Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Marzo 2014 | Innovazione

WhatsApp vulnerabile, privacy a rischio

WhatsApp avvicina il traguardo dei 500 milioni di utenti mensili , ma deve guardarsi da alcuni problemi di funzionamento che minano la sicurezza del sistema e la riservatezza dei messaggi scambiati dagli iscritti.  Uno sviluppatore olandese ha scoperto una falla nella versione per Android, che permetterebbe ad hacker e affini di leggere e rubare i messaggi inviati e ricevuti . Per sottrarre i dati riservati agli utenti di WhatsApp è sufficiente scrivere poche righe di codice in php e Java, sfruttando i permessi concessi alle applicazioni Android . La vulnerabilità rende accessibile l’archivio di messaggistica conservato sulla microSd dello smartphone, allarmando gli utenti già preoccupati per la privacy delle loro conversazioni dopo che la app è stata acquistata da Facebook.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...