Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Febbraio 2011 | Attualità

WikiLeaks candidato al Premio Nobel

Fino a qualche mese fa WikiLeaks era un sito popolare ma certo non di massa, e contava su un pubblico dedito soprattutto agli approfondimenti informativi spesso in contrasto con le versioni ufficiali date dai governi e dalle grandi organizzazioni internazionali. Ora il sito fondato da Julian Assange è in corsa per il Premio Nobel per la pace 2011 . La contro-informazione al pari del Dalai Lama e di Nelson Mandela, dunque. Al portale, che in queste ultime settimane sta sopravvivendo tra mille tribolazioni (economiche, giudiziari, politche), è stato riconosciuto un fondamentale contributo per la difesa della libertà di espressione. WikiLeaks ha diffuso migliaia di documenti segreti relativi a diplomatici, governanti e potentati finanziari. Secondo i selezionatori del Nobel, Assange e i suoi collaboratori hanno così agito contro la corruzione e l’illegalità, a favore della trasparenza.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...