Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Dicembre 2010 | Attualità

WikiLeaks e l’ambasciatore Usa raccontano Berlusconi, l’anti-liberale

Nuovi documenti dagli archivi di WikiLeaks , ancora una volta destinati a fare scalpore. Protagonista il presidente del Consiglio italiano, Silvio Berlusconi che, nella descrizione fattane dall’ambasciatore americano a Roma, David Thorne , appare come un despota dei media sceso in politica per interessi meramente personali che conitnua a difendere, in maniera anti-liberale. “Così Berlusconi vuole censurare internet” e “favorire le proprie imprese” , “zittire la concorrenza politica”. Questi alcuni stralci dai rapporti del diplomatico Usa, che se la prende direttamente con il decreto approntato da Paolo Romani, ministro allo Sviluppo: “La legge darà possibilità di bloccare o censurare qualsiasi contenuto – sintetizza Thorne – favorirà le imprese di Silvio Berlusconi di fronte ai suoi competitor” . Nel rapporto, Thorne ricorda che da anni gli Stati Uniti hanno fatto pressioni sul governo italiano perché approvi leggi che evitino conseguenze legali per chi opera sul web . Secco anche il giudizio sulla volontà del governo, con una nuova regolamentazione per internet, di rendere i provider e i canali come YouTube responsabili del contenuto che pubblicano: “Impossibile sia dal punto di vista economico che da quello pratico” dice l’ambasciatore.

Guarda anche:

surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...