Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Settembre 2011 | Innovazione

Wikileaks, in arrivo le memorie non autorizzate

L’ autobiografia di Julian Assange uscirà oggi nonostante i tentativi dello stesso fondatore di Wikileaks di bloccarne la pubblicazione dopo una disputa con la casa editrice Canongate . In un intero capitolo del manoscritto, opera del ghost writer Andrew O’Hagan, Assange per la prima volta parla degli eventi in Svezia che l’hanno costretto alla battaglia contro l’estradizione.   La pubblicazione è andata avanti nonostante la decisione di Assange di non cooperare più con l’estensione del testo . L’ex hacker voleva un libro che fosse anche un manifesto politico e invece secondo lui l’autobiografia che uscirà oggi si concentra troppo sulle sue vicende personali.   Assange non è stato tuttavia in grado di restituire alla casa editrice il sostanzioso anticipo , pare di 400mila sterline, che la Canongate gli aveva già versato in quando i fondi sono bloccati per il pagamento delle sue spese legali.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...