Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Dicembre 2010 | Attualità

WikiLeaks sfrattato da Amazon

Pressioni governative e documenti scottanti, forse troppo. Queste le ragioni che hanno spinto Amazon , che in un primo momento aveva ospitato sui propri server WikiLeaks e i suoi materiali, a staccare la spina alle macchine prestate al portale di (contro)informazione. La comunità virtuale di Julian Assange, che aveva subito attacchi pirata nei giorni scorsi, aveva trovato asilo dal re dei portale e-commerce, che infine ha però optato per le ragioni della ‘sicurezza nazionale’. Per la gioia del governo statunitense che, per voce di Hillary Clinton, ha definito criminale l’attività di WikiLeaks.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 30 e 31 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni i media internazionali hanno dedicato ampio spazio all’Italia sottolineando un quadro politico e istituzionale in fermento, con la riforma della giustizia approvata dal...

Colosseo, il tunnel segreto degli imperatori torna accessibile al pubblico

Dal 27 ottobre, riapre la galleria ipogea dedicata a Commodus: restauro hi-tech e accessibilità totale. La galleria, lunga circa 60 metri e costruita tra la fine del I e l’inizio del II secolo d.C.,...
Bar Leone HK _ Instagram

Italiano il miglior bar al mondo 2025

È il bar Leone a Hong Kong. Nei World's 50 Best Bar brillano cinque locali italiani L’Italia brinda a sei piazzamenti, compreso il primo posto, nella prestigiosa classifica The World’s 50 Best Bars....