Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Luglio 2012 | Attualità

Wikileaks svela i file siriani, coinvolta Finmeccanica

Oltre 2 milioni di e-mail compromettenti scambiate tra politici e ministri siriani con esponenti interni ed esterni al regime, aziende, spesso occidentali comprese. Tra queste figura anche l’italiana Finmeccanica . Sono gli ultimi file pubblicati da Wikileaks presentati al Frontline club in partnership con altre testate europee, americane e mediorientali.   “Il materiale – ha detto in un comunicato Assange, che al momento si trova all’ambasciata ecuadoriana in attesa di sapere se la sua richiesta di asilo verrà accettata o meno – è compromettente per la Siria ma lo è anche per i suoi oppositori. Ci aiuta a non criticare solamente un gruppo o l’altro, ma a comprendere i loro interessi e pensieri. Solo se riusciremo a capire questo conflitto possiamo sperare di risolverlo “.   Nel caso dell’Italia emerge una relazione quanto meno spericolata tra la controllata di Finmeccanica Selex Elsag e il regime siriano . Stando infatti a quanto pubblicato in anteprima dall’Espresso, “anche oggi gli apparati della repressione possono contare sulla tecnologia avanzata italiana” fornita dalla società. Ovvero una ” rete di comunicazione formidabile”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...