Wikipedia è un’enciclopedia virtuale scritta da nessuno, ma utilizzata da tutti. Compresi i giudici americani, che ultimamente hanno espresso più volte un giudizio citando, come riferimento, proprio Wikipedia. L’ultimo caso è un giudice del tribunale di Chicago in un processo per droga. Secondo le statistiche, dal 2004 a oggi, almeno 100 sentenze hanno richiamato l’enciclopedia online e 13 di queste hanno riguardato le Corti di appello. Ma non tutte le università americane di legge guardano al fenomeno con favore. Cass R. Sunstein, professore della Harvard Law School dice: “Amo Wikipedia, ma credo che non sia ancora il momento di citarla in ambiti giuridici; non ha ancora un sufficiente controllo qualità. Se poi i giudici iniziassero a utilizzare normalmente Wikipedia potrebbe nascere l’editing opportunistico, volto ad influenzare l’esito dei casi”.
Wikipedia divide la giurisprudenza Usa

Guarda anche: