29 Dicembre 2011 | Attualità

Wikipedia e il cardinale Scola

Può il Vaticano far cambiare una voce di Wikipedia? Sì, può farlo. È successo per la voce su Angelo Scola, il nuovo cardinale arcivescovo di Milano , proveniente dal movimento di Cl. Tutto è nato da un articolo del giugno scorso, apparso sul Fatto Quotidiano : secondo il giornalista l’attuale arcivescovo di Milano è stato, da giovane, espulso dal seminario milanese .   La vicenda finisce su Wikipedia , che cita la fonte: l’articolo del Fatto. A questo punto, però, si muove padre Federico Lombardi, direttore della Sala Stampa vaticana. E dopo aver contattato invano l’autore dell’articolo, passano alcune settimane e dall’enciclopedia online scompare la notizia dell’espulsione di Scola . La nuova versione dell’enciclopedia online fa corrispondere allo spostamento di Scola da Milano a Teramo non per la sua appartenenza a Cl ma per attendere la ferma militare di 18 prima dell’ordinazione a sacerdote.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 19 e 20 agosto

Sui media internazionali in queste ore, molti i commenti sulle parole e le 'faccine' della Presidente del Consiglio nell’incontro a Washington. Scopriamo che dopo nove voli l’Italia ha concluso...
Pedro Almodóvar

La fotografia di Pedro Almodòvar a Verona

Dal 20 settembre al 20 ottobre 2025 il regista spagnolo sarà protagonista dell’Ottava edizione del festival Grenze Arsenali Fotografici Vida Detenida di Pedro Almodóvar è il progetto d'eccezione...

L’Italia sui giornali del mondo: 16, 17 e 18 agosto

Ha fatto il giro del mondo la notizia della morte per denutrizione della ragazza palestinese ricoverata in Italia. Attenzione anche al dramma dei due neonati morti a Bolzano. Molte le notizie sul...