Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2009 | Attualità

Wikipedia ferma il progetto sul motore di ricerca

L’enciclopedia online Wikipedia ha annunciato che porrà fine, a dodici mesi dal suo lancio, al progetto di sviluppo di un motore di ricerca internet partecipativo che avrebbe dovuto far concorrenza a Google. Il progetto “Wikia Search” era stato avviato nel gennaio 2008. Per verificare la pertinenza dei risultati il nuovo motore di ricerca faceva appello, in base allo stesso principio ispiratore di Wikipedia, al contributo degli internauti, contrariamente ai motori di ricerca classici che utilizzano algoritmi di ricerche informatiche. “ Wikia Search non ha riscontrato il successo che speravamo – ha scritto Jimmy Wales, fondatore di Wikipedia in un messaggio pubblicato sul suo blog – In una situazione economica diversa, avremmo potuto continuare a finanziare Wikia Search per un tempo indefinito ” ha aggiunto, senza escludere di tornare a lavorare sul progetto in futuro.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...