Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Maggio 2013 | Innovazione

Wikipedia geolocalizza l’informazione

Una versione dell’enciclopedia che riconosce il luogo attorno all’utente. La Wikimedia Foundation ha presentato Nearby , la pagina di Wikipedia che permette di navigare articoli in base alla propria posizione geografica. Ovviamente, lo smartphone è lo strumento ideale per sfruttare questa nuova modalità. Articoli geolocalizzati per un’esperienza che richiede anche la collaborazione stessa dell’utente: Nearby è il frutto dell’api lanciata qualche mese per gli sviluppatori che collegava i geodati con le pagine di Wikipedia. In pochi mesi sono stati raccolti milioni di dati, che stanno su database diversi, ma si fondono grazie a questa applicazione. La doppia utilità di Nearby è immaginabile: dal lato utente, avere suggerimenti e informazioni utili sul luogo in cui si è, da quello della piattaforma arricchirsi di foto di vari luoghi visitati in tempo reale da chi utilizza l’applicazione.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...