Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Agosto 2014 | Attualità

Wikipedia gioca la carta della trasparenza

Wikimedia, fondazione che controlla e gestisce l’enciclopedia web Wikipedia , oltre ad aver reso note le pagine rimosse dai risultati di ricerca di Google in Europa, in nome del diritto all’oblio, ha anche reso pubblico l’elenco delle richieste di stralcio (o di modifica dei propri contenuti) ricevute . Si tratta di 304 nel primo caso (nell’ultimo anno), anche se per il momento la fondazione ha respinto ogni domanda di rimozione, mentre sono state avanzate 56 richieste di accesso agli account degli utenti, di cui 43 definite informali (ovvero senza un vero e proprio iter processuale) e 8 accettate. I Paesi che più hanno scalpitato per ottenere favori da Wikipedia sono gli Stati Uniti , con 105 moduli di rimozione compilati, la Germania , a quota 50, e il Regno Unito , arrivato a 38. Di certo all’enciclopedia libera non manca la trasparenza.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...