Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Agosto 2014 | Attualità

Wikipedia gioca la carta della trasparenza

Wikimedia, fondazione che controlla e gestisce l’enciclopedia web Wikipedia , oltre ad aver reso note le pagine rimosse dai risultati di ricerca di Google in Europa, in nome del diritto all’oblio, ha anche reso pubblico l’elenco delle richieste di stralcio (o di modifica dei propri contenuti) ricevute . Si tratta di 304 nel primo caso (nell’ultimo anno), anche se per il momento la fondazione ha respinto ogni domanda di rimozione, mentre sono state avanzate 56 richieste di accesso agli account degli utenti, di cui 43 definite informali (ovvero senza un vero e proprio iter processuale) e 8 accettate. I Paesi che più hanno scalpitato per ottenere favori da Wikipedia sono gli Stati Uniti , con 105 moduli di rimozione compilati, la Germania , a quota 50, e il Regno Unito , arrivato a 38. Di certo all’enciclopedia libera non manca la trasparenza.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 19 e 20 agosto

Sui media internazionali in queste ore, molti i commenti sulle parole e le 'faccine' della Presidente del Consiglio nell’incontro a Washington. Scopriamo che dopo nove voli l’Italia ha concluso...
Pedro Almodóvar

La fotografia di Pedro Almodòvar a Verona

Dal 20 settembre al 20 ottobre 2025 il regista spagnolo sarà protagonista dell’Ottava edizione del festival Grenze Arsenali Fotografici Vida Detenida di Pedro Almodóvar è il progetto d'eccezione...

L’Italia sui giornali del mondo: 16, 17 e 18 agosto

Ha fatto il giro del mondo la notizia della morte per denutrizione della ragazza palestinese ricoverata in Italia. Attenzione anche al dramma dei due neonati morti a Bolzano. Molte le notizie sul...