Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Novembre 2011 | Attualità

Wikipedia in difficoltà economica, chiede aiuto

Una l ettera aperta di Jimmy Wale s per cercare fondi importanti per Wikipedia : è questo il link che compare sulla parte superiore di ogni pagina dell’enciclopedia più famosa del web. Un ennesimo appello del fondatore del servizio, che ricorda quanto sia ingente la spesa e la mole di lavoro che richiama Wikipedia. D’altra parte è il quinto sito più visitato al mondo, ma con soli 679 server e 95 dipendenti.   Con una scelta condivisibile e lodevole, Wales non ha mai aperto alle pubblicità su Wikipedia . Da un lato una visita mensile di circa 450 milioni di persone e miliardi di pagine viste, dall’altra un traffico spaventoso, che richiede supporti fisici, persone e manutenzione costante e continua. E dunque un costo altissimo, che si poggia unicamente sulle donazioni dei singoli e delle società.   “ Wikipedia è qualcosa di speciale. È come una biblioteca o un parco pubblico. È come un tempio per la mente “, scrive Wales. Poi lancia l’appello: se ogni persona che leggerà la lettera donerà 5 euro, in un giorno all’anno si sponsorizzerebbe l’intera sussistenza del sito per i 12 mes i. L’invito è quello di effettuare una donazione libera.

Guarda anche:

Fontana del vino

La fontana che offre vino: Caldari di Ortona stupisce il mondo

Una fontana pubblica di vino, simbolo di accoglienza e tradizione in Abruzzo Un borgo italiano celebra l’ospitalità Nel piccolo centro di Caldari di Ortona, in Abruzzo, si trova una curiosa fontana...

L’italia sui giornali del mondo: 5 e 6 settembre

In questi ultimi due giorni molti media internazionali hanno riportato la notizia della scomparsa del grande Giorgio Armani e analizzato la portata dello stilista come ambasciatore culturale e...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...