Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2014 | Attualità

Wikipedia non è responsabile dei contenuti

Con una sentenza che farà scuola, il Tribunale di Roma ha stabilito che l’organizzazione che gestisce Wikipedia , l’enciclopedia online più grande del mondo,  non è responsabile dei contenuti caricati dai propri utenti . A perdere e condannati dal giudice a pagare le spese processuali, sono stati  Antonio e Giampaolo Angelucci ; il primo all’epoca dei fatti, luglio 2009, era parlamentare del Pdl, mentre il secondo è l’editore di Libero e il Riformista . La denuncia partiva per i riferimenti a grane giudiziarie presenti nelle voci dell’enciclopedia libera su Antonio e sul Riformista; secondo i due le affermazioni apparse su Wikipedia erano diffamanti e lesive dell’onore nei loro confronti. Per questo gli Angelucci chiedevano a Wikimedia Foundation 20 milioni di euro : non hanno voluto neppure tentato di risolvere la situazione attraverso le procedure offerte dall’enciclopedia libera per la correzione delle voci ospitate, né hanno tentato di rintracciare e rivolgersi al singolo autore delle modifiche incriminate. Il motivo, è destinato a fare scuola,  Wikimedia Foundation è un semplice hosting provider. Si limita cioè a ospitare sui propri server i contenuti creati da milioni di utenti, ma non risponde di eventuali illeciti degli stessi.  Alla base del suo servizio, scrive il giudice, c’è “proprio la libertà degli utenti di compilare le voci dell’enciclopedia: è proprio questa libertà che esclude l’obbligo di garanzia” . 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 19 e 20 agosto

Sui media internazionali in queste ore, molti i commenti sulle parole e le 'faccine' della Presidente del Consiglio nell’incontro a Washington. Scopriamo che dopo nove voli l’Italia ha concluso...
Pedro Almodóvar

La fotografia di Pedro Almodòvar a Verona

Dal 20 settembre al 20 ottobre 2025 il regista spagnolo sarà protagonista dell’Ottava edizione del festival Grenze Arsenali Fotografici Vida Detenida di Pedro Almodóvar è il progetto d'eccezione...

L’Italia sui giornali del mondo: 16, 17 e 18 agosto

Ha fatto il giro del mondo la notizia della morte per denutrizione della ragazza palestinese ricoverata in Italia. Attenzione anche al dramma dei due neonati morti a Bolzano. Molte le notizie sul...