Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Maggio 2014 | Attualità

Wikipedia non sa fare il medico

Il 90% delle voci di Wikipedia riguardanti temi di salute contiene errori, imprecisioni che inevitabilmente sono prese per buone dai lettori dell’enciclopedia online in cerca di consigli sulla propria salute. È il dato emerso da  studio Usa pubblicato sul Journal of the American Osteopathic Association e riportato online su Bbc Health. L’enciclopedia contiene 30 milioni di voci in 285 lingue, e gli esperti calcolano che fino al 70% dei medici e degli studenti di medicina la utilizzino. Lo studio si è basato sull’analisi di una serie di voci di Wikipedia inerenti  10 problemi di salute tra i più costosi come il mal di schiena e asma. I contenuti sono stati confrontati con la letteratura medica ufficiale ed è emerso che in 9 voci su dieci ci sono errori e imprecisioni. La raccomandazione di Hasty è che “Wikipedia non sia usata dai pazienti come risorsa primaria di informazioni inerenti i propri problemi di salute, ma che si faccia sempre affidamento al proprio medico ”. Wikipedia dal canto suo si difende dicendo che lo studio ha preso in esame solo poche voci e che comunque ci sono tante iniziative che coinvolgono medici e associazioni di medici per migliorare i contenuti dell’enciclopedia.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...