29 Maggio 2014 | Attualità

Wikipedia non sa fare il medico

Il 90% delle voci di Wikipedia riguardanti temi di salute contiene errori, imprecisioni che inevitabilmente sono prese per buone dai lettori dell’enciclopedia online in cerca di consigli sulla propria salute. È il dato emerso da  studio Usa pubblicato sul Journal of the American Osteopathic Association e riportato online su Bbc Health. L’enciclopedia contiene 30 milioni di voci in 285 lingue, e gli esperti calcolano che fino al 70% dei medici e degli studenti di medicina la utilizzino. Lo studio si è basato sull’analisi di una serie di voci di Wikipedia inerenti  10 problemi di salute tra i più costosi come il mal di schiena e asma. I contenuti sono stati confrontati con la letteratura medica ufficiale ed è emerso che in 9 voci su dieci ci sono errori e imprecisioni. La raccomandazione di Hasty è che “Wikipedia non sia usata dai pazienti come risorsa primaria di informazioni inerenti i propri problemi di salute, ma che si faccia sempre affidamento al proprio medico ”. Wikipedia dal canto suo si difende dicendo che lo studio ha preso in esame solo poche voci e che comunque ci sono tante iniziative che coinvolgono medici e associazioni di medici per migliorare i contenuti dell’enciclopedia.

Guarda anche:

math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...