Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Aprile 2007 | Attualità

Wikipedia offre il (suo) sapere anche in cd

Circa 2mila voci di Wikipedia saranno venduti su cd per venire incontro a chi non ha possibilità di una connessione internet. In questo modo crescerà la base di fruitori dell’enciclopedia online più diffusa al mondo. Un modo anche per rispondere alle crescenti critiche sull’attendibilità del progetto di Jimmy Wales e alle iniziative di Webaroo e Encyclopodia . La “Wikipedia Version 0.5 CD collection” includerà le voci di geografia, arte, letteratura, scienza e storia . Saranno selezionati da un software in grado di scremare le voci per scegliere quelle ritenute maggiormente credibili e complete. Alla selezione degli argomenti ha partecipato anche il professore universitario Martin Walzer che insegna alla State University di New York. “Abbiamo scelto solo gli argomenti scritti in modo comprensibile, senza errori, vandalismi linguistici e operazioni di marketing”, ha detto Walzer. Per questa sorta di “greatest hits” di Wikipedia sono state selezionate 1964 voci su un totale di 1,7 milioni disponibili nella versione inglese. La comunità Wiki e la fondazione Wikipedia stanno pensando anche ad altri progetti che vedranno la luce a breve come la versione polacca di 239mila voci di Wikipedia e quella francese in cd. La concorrente di Wikipedia, Webaroo, offre già la possibilità di scaricare le voci dal computer su una compact flash card mentre con Encyclopodia si possono trasferire i dati direttamente sull’iPod.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...