Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Gennaio 2013 | Attualità

Wikipedia, online una guerra inesistente

Anche Wikipedia ha i suoi difetti. Il tallone d’Achille del portale è sempre stato la veridicità delle informazioni , scritte da contributori di tutto il mondo. Gli stessi che controllano, però, dati e notizie stilati dagli altri, garantendo una pronta e puntuale correzioni di eventuali sviste o bufale. Non sempre questo meccanismo si mette in moto tempestivamente, soprattutto per le voci meno note. Ed è così che una guerra mai combattuta è rimasta online per ben cinque anni. Si tratta di un presunto conflitto combattuto nella città indiana di Bicholim tra il 1640 e il 1641 tra il Portogallo coloniale e l’impero indiano del Maratha. La guerra era stata inserita su Wikipedia a luglio 2007 ed era descritta nei minimi particolari. Almeno fino a che un navigatore ha scoperto che era inventata di sana pianta così come le fonti citate a sostegno. 

Guarda anche:

mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...
blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...

Riscoprire il conte Dracula nel Museo postale della Mitteleuropa

A Trieste, una mostra celebra una della figure più controverse della storia europea, tra storia e leggenda. Il percorso immersivo è allestito tra le sale del suggestivo Palazzo delle Poste. Fino al...