Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2014 | Attualità

Wikipedia passa dal web alla stampa

Se Wikipedia fosse un libro, consterebbe di più di 1 milione di pagine, con circa 4 milioni di articoli scritti da quasi 20 milioni di volontari. E questo solo per quanto riguarda le voci in lingua inglese. Indiegogo ha deciso di pubblicare una canonica edizione cartacea dell’enciclopedia libera del web, dividendo il sapere online in mille volumi . Ciascun libro avrà a sua volta mille pagine e sarà editato dal gruppo di lavoro che normalmente gestisce le operazioni di Wikipedia. L’opera, di dimensioni bibliche, verrà portata a termine solo se, tramite una campagna fondi via internet e non solo, si riusciranno a raccogliere 50mila dollari . “Tutti conosciamo la grandezza di Wikipedia – dicono i supervisori del sito – . La sola versione inglese conta più di 4 milioni di articoli […]. Ma pensiamo che il modo migliore per comprenderne le dimensioni sia trasformarla in un formato fisico, con dei libri ” . Certo, una versione a stampa di Wikipedia sarebbe immediatamente datata, fuori sincrono con la realtà nel giro di pochi secondi, ma il fascino della carta è duro a morire e l’imponenza fisica del sapere digitale lascerebbe molti di stucco.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...