Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Novembre 2009 | Attualità

Wikipedia perde collaboratori

Wikipedia perde pezzi o, meglio, collaboratori. L’enciclopedia più celebre del web, che ha costruito la sua fortuna (e prima ancora il suo ricco catalogo di voci) grazie al lavoro volontario di milioni di internauti compilatori, sta ora perdendo il fascino della novità Cinquantamila collaboratori hanno abbandonato i lidi della conoscenza online, nei primi tre mesi del 2009. A lanciare l’allarme è il ricercatore Felipe Ortega dell’università Re Juan Carlos di Madrid, che ha analizzato l’attività di oltre 3 milioni di volontari che scrivono sull’enciclopedia in dieci lingue differenti. I compilatori potrebbero essere semplicemente a corto di argomenti, ora che le voci più significative sono state tutte o quasi scritte. Oppure, potrebbero sentirsi demotivati dalla lunga lista di regole introdotte da Wikipedia per cercare di mettere ordine nei suoi siti e ridurre la lotta tra autori su materie controverse (nonché le proteste di utenti esterni). Il sito dell’enciclopedia, nelle sue diverse declinazioni internazionali, raccoglie 325 milioni di accessi unici al mese, rendendo Wiki il quinto portale più popolare della rete. Da settembre 2008 a settembre 2009, secondo gli ultimi dati di comScore, il numero di persone che consultano le sue pagine è cresciuto del 20%. L’esodo pone però interrogativi sulla capacità di crescere, di aggiornarsi e di incrementare il tasso di credibilità delle informazioni liberamente consultabili sulla miriade di pagine di  Wikipedia.

Guarda anche:

bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...