Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Luglio 2012 | Attualità

Wikipedia perde smalto, editor in fuga

Wikipedia ha un problema: gli editor , coloro che sistemano le voci e i dati inseriti dagli utenti, decretando cosa conta davvero e cosa invece non va pubblicato, scappano a gambe levate dall’enciclopedia web. Nel 2006 venivano promossi almeno 30 editor al mese, che entravano così a far parte dell’infrastruttura stabile del sito, oggi si è scesi a 2 al mese.   Wikipedia, nel frattempo, continua ad aver bisogno di manutenzione e revisioni.  Le disfunzioni sono essenzialmente due: da una parte, diventare editor del sito è più complicato di una volta (servono conoscenze sul copyright e un passato da utente modello); dall’altra, un’enciclopedia con pochi editor abbassa la qualità dei contenuti.   Insomma, tra complicazioni burocratiche e riluttanza all’impegno costante , Wikipedia rischia di incepparsi. O forse è solo un momento di stasi, come capita anche ai migliori progetti digitali.

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...