Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Luglio 2012 | Attualità

Wikipedia perde smalto, editor in fuga

Wikipedia ha un problema: gli editor , coloro che sistemano le voci e i dati inseriti dagli utenti, decretando cosa conta davvero e cosa invece non va pubblicato, scappano a gambe levate dall’enciclopedia web. Nel 2006 venivano promossi almeno 30 editor al mese, che entravano così a far parte dell’infrastruttura stabile del sito, oggi si è scesi a 2 al mese.   Wikipedia, nel frattempo, continua ad aver bisogno di manutenzione e revisioni.  Le disfunzioni sono essenzialmente due: da una parte, diventare editor del sito è più complicato di una volta (servono conoscenze sul copyright e un passato da utente modello); dall’altra, un’enciclopedia con pochi editor abbassa la qualità dei contenuti.   Insomma, tra complicazioni burocratiche e riluttanza all’impegno costante , Wikipedia rischia di incepparsi. O forse è solo un momento di stasi, come capita anche ai migliori progetti digitali.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...