Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Gennaio 2012 | Attualità

Wikipedia si spegne contro la legge antipirati

Oggi sciopera il web. Twitpic, Mozilla, Reddit, WordPress si fermano per 12 ore e addirittura 24 ore dura la protesta di Wikipedia versione inglese . Un altro stop, che potrebbe coinvolgere nomi del peso di Google e Yahoo! è previsto per il prossimo 23 gennaio. A fermare alcuni dei siti più frequentati della rete sono due proposte legislative in discussione al Congresso degli Stati Uniti, uno alla Camera, Stop Online Piracy Act ( Sopa ), e l’altro, il Protect Ip Act ( Pipa ).   Le due proposte legislative hanno come obiettivo principe quello di contrastare la pirateria online e la diffusione nella rete di contenuti , soprattutto film, canzoni, video musicali, episodi di serie televisive. E sono spalleggiate da studios cinematografici, emittenti televisive, etichette discografiche.   Se approvate, queste due leggi permetterebbero ai titolari di copyright di agire direttamente non solo contro portali e piattaforme dedicati alla condivisione illegale di file, ma anche c ontro social network, siti di streaming, blog e motori di ricerca che pubblichino un link a un sito sospettato di condividere contenuti protetti senza permesso.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...