Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2014 | Attualità

Wikipedia verso l’editing a pagamento

Wikipedia ha scelto il compromesso. Una  modifica ai Termini d’uso del servizio cambia orizzonte in modo radicale su un tema che ha fatto parecchio discutere in passato: le modifiche a pagamento dell’enciclopedia online, fornite da aziende specializzate che in molti casi puliscono la reputazione di privati e società agendo in modo silente su schede nelle quali sono presenti notizie non sempre gradite ai diretti interessati. La novità è sostanziale perché di fatto autorizza ciò che era vietato. Wikipedia non perde però di credibilità : la richiesta è quella di lavorare in modo trasparente, pena il respingimento dalla community e il ripristino dei contenuti originali . 320mila parole di discussione e 6,3 milioni di visualizzazioni sono il punti di partenza del dibattito avvenuto a inizio anno sul tema. La community si è espressa a favore della modifica dei Termini d’ uso. L’esplicitazione della committenza all’origine della modifica non è tuttavia un lasciapassare universale per le modifiche stesse: qualora gli interventi non dovessero soddisfare i criteri di equità, neutralità e proporzionalità, l a community avrà comunque diritto a revisionare le schede, rendendo peraltro le modifiche a pagamento ancor più evidenti. 

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...