Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Giugno 2014 | Attualità

Wikipedia verso l’editing a pagamento

Wikipedia ha scelto il compromesso. Una  modifica ai Termini d’uso del servizio cambia orizzonte in modo radicale su un tema che ha fatto parecchio discutere in passato: le modifiche a pagamento dell’enciclopedia online, fornite da aziende specializzate che in molti casi puliscono la reputazione di privati e società agendo in modo silente su schede nelle quali sono presenti notizie non sempre gradite ai diretti interessati. La novità è sostanziale perché di fatto autorizza ciò che era vietato. Wikipedia non perde però di credibilità : la richiesta è quella di lavorare in modo trasparente, pena il respingimento dalla community e il ripristino dei contenuti originali . 320mila parole di discussione e 6,3 milioni di visualizzazioni sono il punti di partenza del dibattito avvenuto a inizio anno sul tema. La community si è espressa a favore della modifica dei Termini d’ uso. L’esplicitazione della committenza all’origine della modifica non è tuttavia un lasciapassare universale per le modifiche stesse: qualora gli interventi non dovessero soddisfare i criteri di equità, neutralità e proporzionalità, l a community avrà comunque diritto a revisionare le schede, rendendo peraltro le modifiche a pagamento ancor più evidenti. 

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...