Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Luglio 2007 | Innovazione

WildNets il WiFi a lunga distanza contro il digital divide

In attesa del Wi-Max per la comunicazione senza fili a lungo raggio, ecco che parte un progetto per utilizzare la consolidata tecnologia Wi-Fi contro il digital divide, la divisione cioè tra chi ha accesso alla rete a larga banda e chi non ce l’ha. Il progetto si chiama WildNets ed è già attivo in India, Filippine e Ghana. In sostanza si prende un trasmettitore WiFi tradizionale e ci si attacca antenne direttive ad altissima efficienza. Sembra incredibile, ma con un normale apparto da 200 milliwatt durante una sperimentazione in Venezuela è stata coperta una distanza di 380 chilometri. Il vantaggio è che le basi di trasmissione e le schede WiFi per i computer costano pochissimo, quindi con piccoli investimenti si riescono a collegare a larga banda territori esclusi dalla rete. In India, nello stato del Tamil Nadu, l’applicazione viene sperimentata in campo medico, mettendo in contatto pazienti e medici per gli interventi d’urgenza e la verifica delle convalescenze. In Ghana le università e gran parte degli ospedali del Paese sono ora collegati grazie a WildNets. In Ruanda e nelle Filippine l’impiego sperimentale è nel settore didattico.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...