Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2008 | Innovazione

Wimax: 29 richieste per 35 licenze

E’ scaduto il termine per la presentazione delle offerte relative all’asta per l’assegnazione delle 35 licenze per le frequenze Wimax. Il ministero delle Comunicazioni ha ricevuto 29 offerte. Fra queste dovrebbero esserci quelle di Telecom Italia, Fastweb e Wind. Il 30 gennaio è prevista l’apertura delle buste. In seguito si  passerà alla fase dell’asta competitiva per l’assegnazione dei vari lotti che sarà gestita dal ministero delle Comunicazioni. All ‘asta non parteciperanno Eutelia e Bt. “La presentazione di 29 offerte per la gara Wimax costituisce una premessa positiva e importante per la gara che sta per iniziare” ha detto il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni. L’assegnazione delle frequenze Wimax rappresenta “una tappa fondamentale per garantire il diritto all’accesso alla rete come servizio universale”. Gentiloni ha sottolinea inoltre come “il Governo riconferma in questo modo gli impegni a ridurre il divario digitale ancora presente in molte regioni italiane, a incrementare la competizione nelle telecomunicazioni e a favorire l’innovazione tecnologica del nostro Paese”.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...