Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Ottobre 2007 | Innovazione

Wimax: mancano le frequenze

La gara per l’assegnazione delle frequenze Wimax non ha pace. Dopo la richiesta di impugnazione del regolamento al Tar del Lazio da parte di Mgm Production Group, ora arriva la dichiarazione deell’autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) che ritiene che le frequenze messe a disposizione siano insufficienti. L’auspicio è il mistero della Difesa ne metta a disposizione altre. “Ringrazio il ministro Parisi per le frequenze messe a disposizione, erano anni che l’autorità insisteva – ha detto il presidente Agcom Corrado Calabrò a margine di un convegno sulle telecomunicazioni -. Devo però dire che non sono sufficienti. Auspico che indipendentemente dal catasto delle frequenze che stiamo inventariando, il ministero della Difesa, riguardando bene le proprie esigenze, possa mettere a disposizione altre frequenze – ha aggiunto. Ho motivo di ritenere che utilizzando razionalmente le frequenze, altre si rendano disponibili e queste sarebbero immediatamente utilizzabili”. L’Agcom ha anche affrontato il tema del digitale terrestre, invitando gli operatori televisivi ad accelerare i tempi. “Avverto gli operatori che se pensano di arrivare al 2012 a braccia conserte e provare a fare il cambiamento in prossimità di quella data non sarà rispettato il 2012” ha detto Calabrò “Occorre preparare impianti, tecnologie, programmi e programmatori”, ha aggiunto il presidente dell’autorità. “E continuo a sottolineare che sarebbe opportuno procedere a macchia di leopardo come la Francia per itinerari settoriali, sperimentandone l’applicazione”.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...