Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Ottobre 2007 | Innovazione

Wimax: mancano le frequenze

La gara per l’assegnazione delle frequenze Wimax non ha pace. Dopo la richiesta di impugnazione del regolamento al Tar del Lazio da parte di Mgm Production Group, ora arriva la dichiarazione deell’autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) che ritiene che le frequenze messe a disposizione siano insufficienti. L’auspicio è il mistero della Difesa ne metta a disposizione altre. “Ringrazio il ministro Parisi per le frequenze messe a disposizione, erano anni che l’autorità insisteva – ha detto il presidente Agcom Corrado Calabrò a margine di un convegno sulle telecomunicazioni -. Devo però dire che non sono sufficienti. Auspico che indipendentemente dal catasto delle frequenze che stiamo inventariando, il ministero della Difesa, riguardando bene le proprie esigenze, possa mettere a disposizione altre frequenze – ha aggiunto. Ho motivo di ritenere che utilizzando razionalmente le frequenze, altre si rendano disponibili e queste sarebbero immediatamente utilizzabili”. L’Agcom ha anche affrontato il tema del digitale terrestre, invitando gli operatori televisivi ad accelerare i tempi. “Avverto gli operatori che se pensano di arrivare al 2012 a braccia conserte e provare a fare il cambiamento in prossimità di quella data non sarà rispettato il 2012” ha detto Calabrò “Occorre preparare impianti, tecnologie, programmi e programmatori”, ha aggiunto il presidente dell’autorità. “E continuo a sottolineare che sarebbe opportuno procedere a macchia di leopardo come la Francia per itinerari settoriali, sperimentandone l’applicazione”.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...