Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Settembre 2008 | Economia

WiMax parte da Baltimora con Sprint

La tecnologia internet WiMax debutta nella città americana di Baltimora, nello stato del Maryland, con il primo network commerciale degli Stati Uniti. Sarà disponibile per chi dispone di un computer portatile con l’operatore wireless Sprint Nextel per trenta dollari al mese oppure per dieci al giorno . E’ necessario però disporre di una tessera speciale per portatili, che costa 60 dollari e di un modem particolare che ne vale 80. WiMax, acronimo per Worldwide Interoperability for Microwave Access, è una tecnologia di trasmissione senza fili d’accesso a banda larga, con la portata di svariati chilometri . Consente di scaricare programmi più velocemente di tutte le altre connessioni presenti sul mercato, con ben 2-4 megabyte al secondo. Sprint ha rinominato questa servizio Xhom e sta investendo parecchio: l’obiettivo è quello di rendere il modem necessario per la connessione WiMax, già incorporato nel computer portatili a partire da quest’anno.  Dopo aver raggiunto Baltimora, il servizio sarà disponibile nelle città di Washington e di Chicago. Da maggio, Sprint sta lavorando anche a una joint venture con la società lussemburghese Clearwire , in cui saranno coinvolti Google, Intel e alcuni operatori televisivi via cavo, tra cui Time Warner, e che dovrebbe essere firmata entro la fine dell’anno.   

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...