Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Luglio 2008 | Innovazione

WiMax su mobile vincente ma con perplessità

Dopo una partenza un alquanto fiacca, la tecnologia WiMax applicata ai dispositivi mobili ha spiccato il volo: entro il 2011 dovrebbe raggiungere i 2,5 milioni di utenti (per un valore di 62 milioni di dollari annuali) nella Corea del sud, primo mercato in cui è stato testato il servizio WiBro nel 2006; tuttavia gli analisti esprimono ancora qualche perplessità rispetto alla completezza delle sue prestazioni. La mancanza del servizio di chiamate vocali costituirebbe infatti un grave limite per la diffusione dell’WiMax. “La possibilità di effettuare chiamate tramite VoIp influenzerebbe positivamente il numero degli abbonati, ma passerà comunque del tempo prima che possa essere formalmente introdotto nel mercato sudcoreano” ha spiegato Ku Kang di Roa Group. Il servizio WiBro dovrebbe raggiungere quota 250.000 utenti entro la fine dell’anno, contro i 100.000 del 2007. “WiBro manca di un’applicazione vincente, il supporto vocale lo renderebbe una tecnologia 4g e costituirebbe un’arma fondamentale nella concorrenza con Hsdpa e la sua prossima versione Lte” si legge in una nota di Roa.

Guarda anche:

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...