Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2008 | Innovazione

Wimax: terza giornata a 72 milioni, escono AirOne e Wind

Wind ed AirOne hanno rinunciato, nella terza giornata di svolgimento, della gara per l’assegnazione delle frequenze wimax, la banda larga senza fili. Lo notizia, anticipata da una fonte industriale, è stata confermata da una nota del ministero delle Comunicazioni.  “Allo stato attuale tutte le aree di gara sono ancora oggetto di competizione, con 22 partecipanti attivi, essendosi oggi ritirati Wind Telecomunicazioni e Toto Costruzioni. Al momento dell’aggiornamento dell’asta, la cifra complessiva raggiunta è pari a 72,318 milioni circa, con un incremento di oltre il 46% rispetto ai valori della base d’asta”, si legge in una nota relativa alla terza giornata.  Tra le aziende rimaste in gara in gara Telecom Italia ed Elettronica industriale del gruppo Mediaset, mentre la Rai, come precisato dal suo direttore generale Claudio Cappon, ha scelto la strada degli accordi commerciali con gli altri operanti del settore. “La Rai way”, ha spiegato Cappon, “non partecipa direttamente alla gara per il wi-max, ma ha contatti con altri operatori del settore. Abbiamo ritenuto che essere presenti con accordi commerciali fosse la modalità più opportuna rispetto all’ipotesi di una partecipazione diretta. Penso che la Rai non sia fuori, ma abbia valutato come più opportuna la formula degli accordi commerciali”

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...