Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Settembre 2007 | Attualità

WiMax World 2007: le novità “senza fili”

Intel, Nokia e Nokia Siemens Networks trovano l’accordo per costituire un network per lo sviluppo del WiMax . Vogliono testare il grado di interoperabilità tra i prossimi prodotti Intel che sfruttano lo standard per Pc portatili e dispositivi mobili. La notizia dell’accordo è stata data dalle tre società durante la conferenza di Chicago, WiMax World 2007. L’obiettivo è quello di assicurare che i prodotti mobili che sfruttano la tecnologia WiMax possano cooperare senza problemi con altri dispositivi. Nella tre giorni di Chicago, diverse compagnie hanno presentato e dimostrato al pubblico i piani per lo sviluppo della tecnologia WiMax sui loro dispositivi mobili. Motorola ha presentato il suo primo modem WiMax destinato al mercato consumer: il CPEi 300 ottimizzato sia dal punto di vista delle dimensioni che del consumo energetico. Sprint Nextel ha presentato Xohm, un servizio che ha l’obiettivo di collegare notebook, telefoni e qualsiasi dispositivo elettronico senza fili utilizzando lo standard WiMax. MobileAccess Networks implementerà le capacità fornite dal WiMax al fianco del Wi-Fi, dei cellulari e dei network per la sicurezza pubblica.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...