Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Settembre 2007 | Attualità

WiMax World 2007: le novità “senza fili”

Intel, Nokia e Nokia Siemens Networks trovano l’accordo per costituire un network per lo sviluppo del WiMax . Vogliono testare il grado di interoperabilità tra i prossimi prodotti Intel che sfruttano lo standard per Pc portatili e dispositivi mobili. La notizia dell’accordo è stata data dalle tre società durante la conferenza di Chicago, WiMax World 2007. L’obiettivo è quello di assicurare che i prodotti mobili che sfruttano la tecnologia WiMax possano cooperare senza problemi con altri dispositivi. Nella tre giorni di Chicago, diverse compagnie hanno presentato e dimostrato al pubblico i piani per lo sviluppo della tecnologia WiMax sui loro dispositivi mobili. Motorola ha presentato il suo primo modem WiMax destinato al mercato consumer: il CPEi 300 ottimizzato sia dal punto di vista delle dimensioni che del consumo energetico. Sprint Nextel ha presentato Xohm, un servizio che ha l’obiettivo di collegare notebook, telefoni e qualsiasi dispositivo elettronico senza fili utilizzando lo standard WiMax. MobileAccess Networks implementerà le capacità fornite dal WiMax al fianco del Wi-Fi, dei cellulari e dei network per la sicurezza pubblica.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...