Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Ottobre 2012 | Economia

Wind cambia tutto: niente esternalizzazione

Wind ha ritirato il piano di esternalizzazione della propria rete, salvando così il posto di 1.800 lavoratori , che però dovranno affrontare un piano di riduzione delle spese che porterà probabilmente anche un taglio degli stipendi.   La compagnia di tlc ha comunque annunciato un piano quinquennale che prevede risparmi per 35 milioni di euro : “Viene chiesto un sacrificio ai lavoratori – commentano Salvo Ugliarolo della Uil e Giorgio Serao della Cisl dopo una trattativa no-stop di 24 ore con l’azienda – ma questo accordo rappresenta un cambiamento di indirizzo per tutto il settore tlc, è un cambiamento di tendenza. Passa il principio per cui il perimetro societario resta invariato e viene pensato un piano industriale a 5 anni, una lunghezza temporale che ormai nessuna azienda fa più”   L’accordo firmato dai sindacati acconsente al taglio di ogni benefit ma garantisce , almeno fino al 2017, il mantenimento di tutte le attività all’interno dell’azienda.  

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...