Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Ottobre 2012 | Economia

Wind cambia tutto: niente esternalizzazione

Wind ha ritirato il piano di esternalizzazione della propria rete, salvando così il posto di 1.800 lavoratori , che però dovranno affrontare un piano di riduzione delle spese che porterà probabilmente anche un taglio degli stipendi.   La compagnia di tlc ha comunque annunciato un piano quinquennale che prevede risparmi per 35 milioni di euro : “Viene chiesto un sacrificio ai lavoratori – commentano Salvo Ugliarolo della Uil e Giorgio Serao della Cisl dopo una trattativa no-stop di 24 ore con l’azienda – ma questo accordo rappresenta un cambiamento di indirizzo per tutto il settore tlc, è un cambiamento di tendenza. Passa il principio per cui il perimetro societario resta invariato e viene pensato un piano industriale a 5 anni, una lunghezza temporale che ormai nessuna azienda fa più”   L’accordo firmato dai sindacati acconsente al taglio di ogni benefit ma garantisce , almeno fino al 2017, il mantenimento di tutte le attività all’interno dell’azienda.  

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...