17 Luglio 2014 | Innovazione

Wind, dopo il blackout arrivano i rimborsi

Il 13 giugno 2014 tanti clienti Wind sono rimasti al buio. Un blackout della rete che ha provocato disagi e malumori. Ora arrivano i rimborsi , ma solo per chi ha fatto richiesta. È passato poco più di un mese prima di ottenere risultati concreti per il disservizio subito: gii utenti che hanno fatto un reclamo tramite servizio clienti Wind o un’associazione dei consumatori entro il 16 luglio avranno diritto a un rimborso che varia a seconda del tipo di utenza, ricaricabile o abbonamento. Per le ricaricabili gli utenti avranno 1 Gb di traffico dati e un bonus di 20% per le ricariche che verranno effettuate entro le 48 ore successive all’attivazione dell’opzione con un limite massimo di 50 euro. Il bonus avrà una durata di 30 giorni e verrà scalato prima del credito residuo. Per gli abbonati e linea fissa si avrà diritto a uno sconto nella prima fattura utile pari a 2,50 euro più 1GB di navigazione gratis . Se gli utenti business non hanno opzione internet sulla rete fissa, riceveranno 5 euro di indennizzo. Una vittoria per le associazioni come  Altroconsumo che aveva raccolto oltre 6700 adesioni alla sua petizione online per ottenere un rimborso. 

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...