Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Luglio 2007 | Economia

Wind e 3 verso la cessione delle torri radio a 2 miliardi

Gli operatori di telefonia mobile Wind e 3 hanno manifestato l’intenzione di cedere la proprietà della rete di torri radio per la copertura del segnale sui cellulari che controllano assieme, puntando a ridurre i costi di gestione. L’annuncio è stato fatto da Naguib Sawiris, il magnate egiziano che possiede Orascom, secondo quanto riporta il “Wall Street Journal”. Secondo Sawiris, la cessione della proprietà delle torri potrebbe fruttare circa 2 miliardi di euro. Wind e 3 manterrebbero però la proprietà delle antenne per il segnale sui cellulari e sarebbero già due i gruppi pronti a lanciarsi nell’acquisizione: il fondo di private equity americano Tpg, che starebbe discutendo con l’italiana Dmt, e la spagnola Abertis assieme ad Atlantia (Autostrade). Per Wind, ha spiegato Sawiris, trasferire la proprietà delle torri a una società specializzata dovrebbe consentire una maggiore efficienza nella loro gestione, e contribuirà a ridurre i 6,9 miliardi di euro di debito. Il “Wall Street Journal” non ha fornito dati sul numero di addetti che verrebbero coinvolti nel trasferimento di proprietà delle torri.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...