Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Giugno 2014 | Economia

Wind ko, il tragico venerdì 13 dell’operatore tlc

Molti degli utenti Wind sul territorio nazionale (il 24,5% degli abbonati mobili italiani) per qualche ora, venerdì 13 giugno, non hanno potuto effettuare e ricevere chiamate, sms, o ad accedere alla rete internet gestita dall’operatore . Il servizio è in pratica saltato, con grandi disagi anche per i telefoni fissi e le connessioni casalinghe. Tutto fermo e clienti imbufaliti, di fatto isolati dal resto dei loro contatti . Il problema riguarda non solo i privati, ma anche le aziende che si appoggiano a Wind per i loro servizi telefonici e di rete, per gli account di posta elettronica su Libero nonché per la gestione in hosting dei propri siti internet. Tra questi, il più celebre è il blog di Beppe Grillo, irraggiungibile a cavallo dell’ora di pranzo. Il web è stato, come spesso accade in questi casi, la grancassa per il passaparola degli utenti lasciati a spasso dall’operatore.  Blog, siti d’informazione e social network si sono riempiti di compenti prima straniati e poi arrabbiati degli affiliati Wind : su Twitter l’hashtag #infostrada è balzato tra i trend topic di giornata in pochi minuti, mentre la società provava a rintuzzare le critiche feroci e a spiegare, in maniera un po’ approssimativa, l’accaduto: “Abbiamo difficoltà generalizzate sulla rete: i nostri tecnici sono al lavoro. Comprendiamo e ci scusiamo per il grosso disagio” , si legge all’indirizzo @Winditalia, pagina Twitter della compagnia. In un dispaccio successivo si notifica di verifiche in corso per “anomalie nella trasmissione dei dati” che, tuttavia, sarebbero  “in via di risoluzione” . Alle 15.40, le disfunzioni sono state eliminate. Oltre agli utenti, anche la politica ha reagito immediatamente al disservizio, chiedendo (per parte Pd) l’intervento di Agcom e Antitrust per risolvere e indagare il blackout. Tutto tace, per il momento, ma, prima delle sanzioni, è probabile che siano gli abbonati a fuggire altrove .

Guarda anche:

lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

I formaggi italiani conquistano il Mondial du Fromage di Tours

Undici le medaglie d'oro conquistate da produttori provenienti dalle Alpi al Mediterraneo. Valutati circa 2000 formaggi Dal 14 al 16 settembre, la città francese di Tours si è trasformata nella...
kar-ming-moo-single-unsplash

Sempre più italiani vivono soli

Single per scelta, vedovi o separati crescono più delle famiglie numerose. E influenzano consumi, costumi e servizi L'Italia sta attraversando una trasformazione silenziosa ma profonda: un numero...