Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Gennaio 2013 | Innovazione

Wind minaccia la chiusura di Infostrada

Fa scintille il mercato italiano delle telecomunicazioni. Maximo Ibarra , amministratore delegato di Wind , ha chiesto un intervento delle Autorità di settore a garanzia della concorrenza sulla rete telefonica fissa. Viceversa, l’operatore potrebbe chiudere la succursale Infostrada . “ Senza un intervento deciso delle Authorities potremmo essere costretti a valutare la chiusura di Infostrada , il più importante operatore alternativo a Telecom Italia sulla rete fissa con 2,5 milioni di clienti diretti – ha detto il manager, secondo cui non ci sono ultimatum da lanciare, ma moniti precisi – : è sbagliato dire che c’è poca concorrenza, in quanto non ce n’è affatto”. Wind lamenta in particolar modo il canone da pagare a Telecom Italia e chiede un un taglio degli attuali 9,26 euro per cliente: “C’è qualcosa che non va se la voce di costo più importante per l’azienda è quella che va a Telecom, più alta anche di quella del personale. Non è un problema di buoni o cattivi ma sarebbe un peccato per il Paese perdere la concorrenza vitale di Infostrada” , ha chiosato Ibarra.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...