Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Febbraio 2008 | Economia

Wind: utile a 198 milioni

Wind ha archiviato il 2007 con un utile netto pari a 198 milioni di euro rispetto ai 23 milioni del 2006. I ricavi sono stati pari a 5.271 milioni (+6,8% sul 2006). L’ebitda è salito a 1.811 milioni (+9,9%), mentre l’ebit è stato pari a 730 milioni (+25,7%). Nel 2007 il gruppo ha ridotto il debito a 6.440 milioni rispetto ai 7.057 milioni dell’anno precedente. Nel 2007 Wind ha raggiunto 15,6 milioni di clienti nella telefonia mobile, in crescita del 6,4% rispetto al 2006, registrando un aumento dell’Arpu (ricavi medi per utente) che si attesta a 19,2 euro. “La crescita di valore – sottolinea una nota del gruppo – è stata conseguita nonostante l’abolizione dei costi di ricarica, la regolamentazione europea della tariffe di roaming e l’ulteriore riduzione delle tariffe di terminazione dal luglio di  quest’anno”. Per quanto riguarda la telefonia fissa, Infostrada “si conferma nel 2007 il principale operatore alternativo a Telecom Italia”, con 1,43 milioni di clienti, in crescita del 43% rispetto all’anno precedente.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...