Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Febbraio 2008 | Economia

Wind: utile a 198 milioni

Wind ha archiviato il 2007 con un utile netto pari a 198 milioni di euro rispetto ai 23 milioni del 2006. I ricavi sono stati pari a 5.271 milioni (+6,8% sul 2006). L’ebitda è salito a 1.811 milioni (+9,9%), mentre l’ebit è stato pari a 730 milioni (+25,7%). Nel 2007 il gruppo ha ridotto il debito a 6.440 milioni rispetto ai 7.057 milioni dell’anno precedente. Nel 2007 Wind ha raggiunto 15,6 milioni di clienti nella telefonia mobile, in crescita del 6,4% rispetto al 2006, registrando un aumento dell’Arpu (ricavi medi per utente) che si attesta a 19,2 euro. “La crescita di valore – sottolinea una nota del gruppo – è stata conseguita nonostante l’abolizione dei costi di ricarica, la regolamentazione europea della tariffe di roaming e l’ulteriore riduzione delle tariffe di terminazione dal luglio di  quest’anno”. Per quanto riguarda la telefonia fissa, Infostrada “si conferma nel 2007 il principale operatore alternativo a Telecom Italia”, con 1,43 milioni di clienti, in crescita del 43% rispetto all’anno precedente.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...