Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Luglio 2009 | Economia

Windows 7 aperto a tutti i broswer. Ue analizza la proposta

E’ quasi pace fatta tra la Commissione europea e Microsoft, decisosi dopo anni di battaglie legali a non rendere obbligata la scelta di Internet Explorer come broswer. Windows 7, nuovo Os che debutterà il 22 ottobre , sarà il primo a contenere una schermata di selezione (ballot screen) che permette all’utente di scegliere una delle dieci soluzioni proposte, fra i broswer aventi una quota di mercato non inferiore allo 0,5%. Explorer sarà dunque messo sullo stesso piano dei vari Opera, Safari, Chrome e Firefox. ” Secondo la proposta, Windows 7 includerà Internet Explorer ma riconoscendo il principio che i consumatori debbano poter scegliere liberamente ed efficacemente il browser web” , è stata la reazione della Commissione, che ha tenuto ad aggiungere che v aluterà con attenzione le modalità di applicazione della proposta prima di concedere il suo benestare. L’approvazione dell’Ue coinciderebbe con la rinuncia di applicare sanzioni a Microsoft per il mancato rispetto della libera concorrenza nel mercato. In caso contrario il gruppo diretto da Steve Ballmer andrebbe incontro a provvedimenti. ” Riteniamo che se questa proposta sarà accettata saremo in grado di rispettare completamente le leggi europee sulla concorrenza” ha chiarito Brad Smith per conto di Microsoft.    

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...