Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Luglio 2009 | Economia

Windows 7 aperto a tutti i broswer. Ue analizza la proposta

E’ quasi pace fatta tra la Commissione europea e Microsoft, decisosi dopo anni di battaglie legali a non rendere obbligata la scelta di Internet Explorer come broswer. Windows 7, nuovo Os che debutterà il 22 ottobre , sarà il primo a contenere una schermata di selezione (ballot screen) che permette all’utente di scegliere una delle dieci soluzioni proposte, fra i broswer aventi una quota di mercato non inferiore allo 0,5%. Explorer sarà dunque messo sullo stesso piano dei vari Opera, Safari, Chrome e Firefox. ” Secondo la proposta, Windows 7 includerà Internet Explorer ma riconoscendo il principio che i consumatori debbano poter scegliere liberamente ed efficacemente il browser web” , è stata la reazione della Commissione, che ha tenuto ad aggiungere che v aluterà con attenzione le modalità di applicazione della proposta prima di concedere il suo benestare. L’approvazione dell’Ue coinciderebbe con la rinuncia di applicare sanzioni a Microsoft per il mancato rispetto della libera concorrenza nel mercato. In caso contrario il gruppo diretto da Steve Ballmer andrebbe incontro a provvedimenti. ” Riteniamo che se questa proposta sarà accettata saremo in grado di rispettare completamente le leggi europee sulla concorrenza” ha chiarito Brad Smith per conto di Microsoft.    

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...